Risultati della ricerca

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Miniatura per Foreste di latifoglie e foreste miste temperate
    Le foreste di latifoglie e foreste miste temperate sono un bioma terrestre definito dalla lista Global 200 del WWF; corrisponde alla foresta decidua temperata...
    16 KB (557 parole) - 03:16, 10 feb 2024
  • Miniatura per Cercis siliquastrum
    Cercis siliquastrum (reindirizzamento da Albero di Giuda)
    attraverso l'Asia minore, fino all'Afghanistan. È una pianta tipica del bosco di latifoglie, prediligendo quelli misti in associazione a quercia, orniello e...
    8 KB (868 parole) - 15:43, 9 mag 2024
  • Miniatura per Bosco
    conifere e latifoglie: le prime sono prevalenti in climi freddi alpini ma formano estese foreste anche nei pressi del mare, le latifoglie predominano...
    14 KB (1 787 parole) - 09:24, 29 apr 2024
  • Miniatura per Parco dei Mostri
    Parco dei Mostri (reindirizzamento da Sacro Bosco)
    denominato anche Sacro Bosco o Villa delle Meraviglie di Bomarzo, in provincia di Viterbo, è un complesso monumentale italiano. Si tratta di un parco naturale...
    19 KB (2 184 parole) - 17:22, 28 mag 2024
  • Miniatura per Cascate del Bucamante
    Cascate del Bucamante (categoria Siti di interesse comunitario della provincia di Modena)
    cascate nel comune di Serramazzoni (località Granarolo), nel verde Appennino modenese, naturalmente custodite in un folto bosco di latifoglie, raggiungibili...
    11 KB (1 168 parole) - 01:29, 5 feb 2024
  • Miniatura per Bioma
    Bioma (categoria Voci non biografiche con codici di controllo di autorità)
    (alberi, arbusti ed erbe), dei tipi di foglie (latifoglie e aghifoglie) e della distanza tra le piante (foresta, bosco misto, savana) e nell'analisi del...
    22 KB (2 099 parole) - 18:14, 5 feb 2024
  • Miniatura per Fusignano
    Fusignano (categoria Voci non biografiche con codici di controllo di autorità)
    è la sede dell'atelier di un artista locale. Oltre al canale, l'area comprende il Bosco di Fusignano (un bosco di latifoglie cresciuto lungo le rive)...
    35 KB (4 591 parole) - 17:29, 20 mag 2024
  • Miniatura per Riccia
    Riccia (categoria Comuni della provincia di Campobasso)
    un bosco di latifoglie (composto soprattutto di frassini e cerri) di proprietà comunale, esteso circa 400 ettari e situato ad un'altezza media di 800...
    22 KB (2 939 parole) - 12:19, 8 nov 2023
  • Miniatura per Lago di Giulianello
    Lago di Giulianello è stato individuato come biotopo di interesse paesistico in cui insiste un importante bosco di latifoglie; nell'area del Lago di Giulianello...
    9 KB (1 160 parole) - 12:31, 30 mar 2024
  • Miniatura per Riserva naturale orientata Bosco di Alcamo
    che sovrasta l'abitato di Alcamo. Fino al XIX secolo la Riserva naturale Bosco di Alcamo era coperta da un bosco di latifoglie che scomparve a causa dell'azione...
    9 KB (773 parole) - 09:38, 29 dic 2023
  • Miniatura per Riserva naturale Bosco Fontana
    intricata foresta di latifoglie. Quasi al centro del bosco sorge una palazzina seicentesca, dalle sembianze di un castello, opera di Giuseppe Dattaro,...
    7 KB (898 parole) - 15:30, 11 mag 2023
  • Miniatura per Großer Tiergarten
    Großer Tiergarten (categoria Voci non biografiche con codici di controllo di autorità)
    "grande giardino degli animali". Il parco è in gran parte coperto da bosco di latifoglie e qualche conifera. È attraversato oltre ai corsi da molti sentieri...
    6 KB (623 parole) - 08:15, 18 mar 2023
  • Miniatura per Amanita pantherina
    amiloidi, 10-12 x 7-9 µm. Cresce in estate-autunno, al limitar del bosco, sotto latifoglie e conifere. Molto velenoso, occasionalmente anche mortale. Causa...
    5 KB (351 parole) - 22:59, 14 nov 2023
  • Miniatura per Ribes uva-crispa
    Ribes uva-crispa (categoria Frutti di bosco)
    di bosco. L'uva spina è un piccolo arbusto perenne, caducifoglio e a latifoglie, spinoso con rami intricati, alto circa 50–200 cm. La sua forma biologica...
    5 KB (476 parole) - 18:26, 29 ago 2023
  • Miniatura per Monte Ceresino
    Monte Ceresino (categoria Montagne della provincia di Pavia)
    raggiungibili da Calvignano, come "Casa Ceresino". È coperto dall'omonimo bosco di latifoglie, composto da querce, roverella, cerro, frassinella, sorbo degli uccellatori...
    3 KB (254 parole) - 22:19, 11 dic 2023
  • Miniatura per Foresta
    Foresta (categoria Voci non biografiche con codici di controllo di autorità)
    Conifere (abeti e pini) nelle zone fredde, latifoglie decidue (faggi, querce, aceri) in quelle temperate, latifoglie sempreverdi (mangrovie, ceiba, mogano)...
    10 KB (1 321 parole) - 17:20, 25 apr 2024
  • Miniatura per Pizzo di Cuvignone
    è il bosco di latifoglie, con frassini, castagni, betulle e qualche faggio. Benché poco nota e frequentata rispetto alle cime circostanti - ma di facile...
    4 KB (584 parole) - 16:19, 7 mag 2024
  • Miniatura per Carpino (Italia)
    Carpino (Italia) (categoria Voci non biografiche con codici di controllo di autorità)
    valli e vallette che degradano verso il Lago di Varano. La flora è caratterizzata da un fitto bosco di latifoglie costituito prevalentemente da faggi, ma anche...
    51 KB (5 147 parole) - 22:43, 29 ott 2023
  • Miniatura per Lettonia
    Lettonia (categoria Voci non biografiche con codici di controllo di autorità)
    1921, è un bosco di latifoglie che ospita una torbiera eutrofica e diverse rare orchidee. Questo parco nazionale protegge da solo 23 tipi di foresta e...
    51 KB (5 107 parole) - 13:21, 23 mag 2024
  • Miniatura per Bosco di Faeto
    Il bosco di Faeto (detto anche bosco Difesa) è una selva naturale d'alto fusto ubicata nel territorio comunale di Faeto, lungo la dorsale appenninica dei...
    5 KB (485 parole) - 21:13, 10 ott 2022
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).